Benvenuti in Letteratura e dintorni!

Benvenuti in Letteratura e dintorni!

Università aperta Giulietta Masina e Federico Fellini ha sede a Rimini e si occupa da anni di educazione permamente per un pubblico vasto e variegato per età, inclinazioni e interessi. Questo blog è dedicato in particolare a tutti coloro che frequentano, hanno frequentato o vorrebbero frequentare i nostri corsi di scrittura ma anche a tutti coloro che amano leggere, scrivere, confrontarsi su argomenti letterari.


Vuoi conoscere il gruppo Pennadoca? leggi qui oppure scrivi a uniaperta@hotmail.com

giovedì 4 agosto 2011

Milo De Angelis - da "Quell'andarsene nel buio dei cortili"


 
A volte, sull'orlo della notte, si rimane sospesi
e non si muore. Si rimane dentro un solo respiro,
a lungo, nel giorno mai compiuto, si vede
la porta spalancata da un grido. La mano feriva
con una precisione vicina alla dolcezza. Così
si trascorre dal primo sangue fino a qui,
fino agli attimi che tornano a capire e restano
imperfetti e interrogati.

2 commenti:

  1. Molto bella l'immagine iniziale dello stare sospesi sull'orlo della notte e trovo anche geniale l'abbinamento degli aggettivi finali: attimi imperfetti e interrogati.

    RispondiElimina
  2. Molto bello, nulla da aggiungere! "Attimi imperfetti e interrogati"...efficace davvero.

    RispondiElimina