Benvenuti in Letteratura e dintorni!

Benvenuti in Letteratura e dintorni!

Università aperta Giulietta Masina e Federico Fellini ha sede a Rimini e si occupa da anni di educazione permamente per un pubblico vasto e variegato per età, inclinazioni e interessi. Questo blog è dedicato in particolare a tutti coloro che frequentano, hanno frequentato o vorrebbero frequentare i nostri corsi di scrittura ma anche a tutti coloro che amano leggere, scrivere, confrontarsi su argomenti letterari.


Vuoi conoscere il gruppo Pennadoca? leggi qui oppure scrivi a uniaperta@hotmail.com

mercoledì 9 febbraio 2011

SPAZZAVENTO (suggerito da Barbara)

A proposito della consuetudine di incontrarci periodicamente come comunità Pennadoca, leggete un po' qua  cosa scrive Ermanno Cavazzoni.  

7 commenti:

  1. Solo un commento stupido, poi ci penso meglio e vedo se me ne viene anche uno intelligente.
    Perché i promotori dell'incontro di Cavazzoni (Ermanno Cavazzoni, Gianni Celati, Daniele Benati, Ugo Cornia) sono tutti uomini e noi siamo tutte donne?

    RispondiElimina
  2. risposta stupida.
    Perchè nonostante l'età a volte funzioniamo a branchi come nei documentari di Piero Angela!
    Stella

    RispondiElimina
  3. Non vorrei fare troppo la seria, ma credo che la domanda e la risposta siano meno stupide di quel che dichiarano...una cosa su cui riflettere se vogliamo allargare il nostro gruppo all'altro sesso!

    RispondiElimina
  4. Tanto per fare un altro commento stupido: potremmo fare un gemellaggio.
    Tanto per fare anche una domanda stupida: perché gli uomini si riuniscono senza porsi il problema se le donne ci sono oppure no, mentre le donne si riuniscono e si pongono il problema del perché gli uomini non ci sono?

    RispondiElimina
  5. Non so se gli uomini si pongano o meno il problema, ma - per quanto mi riguarda - preferirei che nelle nostre riunioni ci fossero anche gli uomini perché sono convinta che uomini e donne siano diversi e quindi vorrei sentire anche il loro punto di vista. Sulla letteratura e non solo.

    RispondiElimina
  6. Credo che porsi il problema del fatto che ad una riunione ci siano o no gli uomini sia una fesseria. Se ci sono tanto meglio, ma non è che siano indispensabili. E' vero che hanno un cervello diverso e sarebbe interessante conoscere le loro opinioni, ma dubito che loro siano così curiosi da lasciare la famigliola. comunque vedremo un po'.

    RispondiElimina
  7. Matteo, se ci sei, batti un colpo! Visto che fai il corso di scrittura narrativa...

    RispondiElimina