Benvenuti in Letteratura e dintorni!

Benvenuti in Letteratura e dintorni!

Università aperta Giulietta Masina e Federico Fellini ha sede a Rimini e si occupa da anni di educazione permamente per un pubblico vasto e variegato per età, inclinazioni e interessi. Questo blog è dedicato in particolare a tutti coloro che frequentano, hanno frequentato o vorrebbero frequentare i nostri corsi di scrittura ma anche a tutti coloro che amano leggere, scrivere, confrontarsi su argomenti letterari.


Vuoi conoscere il gruppo Pennadoca? leggi qui oppure scrivi a uniaperta@hotmail.com

giovedì 14 luglio 2011

DI VERSO IN VERSO

Credere in cose 
 
Credere che accadano cose,
mentre ci avvicendiamo,
in cucina, l’un l’altra,
e preparo il caffè
e improbabili coppie vanno a cena
e litigano al tavolo.
Il tempo passa
e le nostre piante
muoiono sul balcone.
Senti il senso che sfugge
e ti accorgi che, probabilmente,
stai scrivendo la storia
mentre attendi, impaziente,
la posta, un sogno, qualcosa

Matteo Biserna

3 commenti:

  1. Bravo, Matteo, è molto bella. In particolare il finale esprime una sensazione, un sentimento del tempo (per dirla con Ungaretti) che mi è molto vicino e che a volte ho tentato di rendere nei miei (indegni) versi.

    RispondiElimina
  2. Descrivi molto bene la sensazione dell'attimo, dell'impercettibile, di quel qualcosa che ci sfugge proprio mentre lo viviamo. Molto bella.

    P.S.
    Se su fb ti arriva una richiesta di amicizia da tale Maria Bmp... beh, son sempre io :-)

    RispondiElimina
  3. le poesie le scrivo di getto, poi le lascio riposare in qualche cartella del computer per un pò...quando le vado a rivedere ogni correzione o aggiustamento mi pare che porti via il senso di quello che volevo esprimere. Credo nella scrittura istantanea in poesia e nel riscrivere più e più volte, invece, il racconto.

    RispondiElimina