Benvenuti in Letteratura e dintorni!

Benvenuti in Letteratura e dintorni!

Università aperta Giulietta Masina e Federico Fellini ha sede a Rimini e si occupa da anni di educazione permamente per un pubblico vasto e variegato per età, inclinazioni e interessi. Questo blog è dedicato in particolare a tutti coloro che frequentano, hanno frequentato o vorrebbero frequentare i nostri corsi di scrittura ma anche a tutti coloro che amano leggere, scrivere, confrontarsi su argomenti letterari.


Vuoi conoscere il gruppo Pennadoca? leggi qui oppure scrivi a uniaperta@hotmail.com

domenica 19 settembre 2010

SE...

Se - come me - ancora riuscite ad uscire di casa con una certa disinvoltura e senza angoscia, nonostante gli allarmanti messaggi pubblicitari rivolti al target femminile della "terra di mezzo" (come dice giustamente Stella), non perdano occasione per ricordarci: rughe da combattere, capelli bianchi da nascondere, tette che cadono, chiappe che si sgonfiano,
dentiere che si scollano e inopportune perdite di pipì (che se un uomo in ascensore ci guarda, istintivamente serriamo le cosce, pensiamo: «Oddio, me ne sono fatta un goccino nelle mutande!» e cominciamo ad annusare rumorosamente l'aria come un cane da caccia. Cosicché il poveretto se aveva un barlume di idea di rivolgerci la parola se ne guarderà  bene, pensando che non solo siamo di mezz'età ma anche mezze sceme).
E speriamo non venga in mente a nessuno di dire che la mezza età è facilmente attaccabile da pulci e zecche, perché non avrei voglia di spruzzarmi il DDT (mi hanno detto che secca un po' la pelle).
Se - come me - spesso alla sera vi stupite d'essere arrivate a fine giornata sane e salve, nonostante tutto abbia concorso a evitarlo.
Se - come me - durante la giornata ogni tanto sentite un grido risuonare nella vostra mente: «Fermate il mondo, voglio scendere!» (era il titolo di una rubrica della mitica - allora -  rivista "Ciao, 2001").
Se - come me - nonostante tutto ciò, riuscite ancora ad avere voglia di bellezza, naturalmente non quella muta della televisione o di certe riviste o di certi libri, ma della bellezza fatta di carne e sangue, che ti stupisce perché non avresti mai pensato di trovarla lì, la bellezza che ti cattura lo sguardo, ti scivola dentro, ti arriva al cuore e lo avvolge come un gomitolo. Ecco, se vi interessa quella bellezza guardate le fotografie contenute in questo sito.
 Forse, dopo averle guardate, la parola "bellezza" vi suonerà stonata. Associare la bellezza al disagio, alla sofferenza, alla povertà può sembrare una bestemmia. Eppure - secondo me -  la bellezza non è soltanto in ciò che guardiamo, quindi nel suo valore puramente estetico, ma anche - come qualcuno ha già detto - negli occhi di chi guarda e nella capacità di trasmettere agli altri tale bellezza. Perché come dice Fabrizio De Andrè nel sua Via del Campo: «Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior».

2 commenti:

  1. Immagini decisamente potenti! E se nascevo io in quel pezzo di mondo invece che in questo e mi toccava di sudare e piangere per tenere fermo un bambino mentre lo medicano invece di preoccuparmi della dentiera, della cellulite, del botulino, dell'incontinenza, del bruciore intimo? A volte me lo chiedo, questa casualità mi lascia sempre senza parole.
    Stella

    RispondiElimina
  2. Hai ragione, Stella. Noi ci preoccupiamo (ci inducono a preoccuparci) di non invecchiare mentre loro questo problema forse non l'avranno, visto che con ogni probabilità non riusciranno a invecchiare. Sicuramente è scontato dirlo, ma vedere simili immagini forse ci può aiutare a riposizionarci su ciò che nella vita veramente conta.

    RispondiElimina