Provo sempre una grande soddisfazione, nel seguire un corso di scrittura narrativa. Per la possibilità di confrontarmi con altre persone accomunate dalla stessa passione. Per il piacere di ricevere dal docente nuovi dettagli, esperienze, chiavi di lettura. Ma soprattutto, per il gusto di scrivere.
Questi che seguono, sono degli esercizi svolti da Stella e me in occasione di un seminario fatto insieme quest'estate. L'insegnate ci aveva invitati a realizzare dei brani su due temi ben precisi: "Mi ricordo" e "Mi sono dimenticato". I lavori che ne sono emersi sono stati molto interessanti. Alcuni di noi si sono focalizzati su un momento della propria vita o su un evento preciso. Altri hanno lasciato vagabondare la mente, elencando semplicemente ricordi e dimenticanze man mano che si presentavano alla mente. Vi sono stati registri comici, drammatici, ironici o romantici. Leggendoli fra noi ci si è stupiti, divertiti, commossi a volte. Ed è stata una bella esperienza.
Ci piacerebbe, a Stella e a me, che i nostri non rimanessero gli unici "esercizi". Ma che tutti coloro che seguono, più o meno attivamente questo blog, ci provassero. Anche solo per se stessi. Al di là del valore "artistico" di quanto abbiamo scritto, noi ci siamo divertite. E abbiamo imparato qualcosa.
Francesca
Benvenuti in Letteratura e dintorni!
Benvenuti in Letteratura e dintorni!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento